Con il numero di marzo 2023 – dedicato a Maschile, femminile e asterisco – terminiamo i temi da voi scelti per essere sviluppati sulla rivista Gruppi Famiglia.
Di seguito trovate una serie di temi, vecchi e nuovi. Vi invitiamo a sceglierne fino a tre e a comunicarceli scrivendo a formazionefamiglia@libero.it.
1 Il dono come caratteristica del cristianesimo
Eucaristia come dono di Cristo agli uomini e non come sacrificio
Dono inteso come gratuità, la fede come dono, ecc.
Il concetto di dono nel magistero di Benedetto XVI e di Francesco
2 Ripensare i sacramenti
Il loro significato
Chi li ha inventati?
Servono ancora tutti?
3 Rileggere il simbolo apostolico
Il Credo e la sua comprensione
Come credere oggi
4 La preghiera
perché si prega (senso della preghiera, cosa mi aspetto dalla preghiera…)
come si prega (preghiere tradizionali, personali, comunitarie)
quando si prega (ore della giornata, situazioni della vita…).
5 Famiglie e malattia mentale
Dopo Basaglia: come i curano i malati di mente?
Anoressia, bulimia, videogiochi, ludopatia, tossicodipendenza
Depressione, male di vivere, desiderio di morte, demenza senile
6 Il welfare che non c’è più
La fine dello stato sociale?
Famiglia, anziani e malattia
NEET, quando non si fa nulla
7 La dottrina sociale della Chiesa
Un tema “vecchio” ma trattato in modo nuovo
Immischiarsi nella vita pubblica (https://www.immischiati.com/programma-del-corso/)
Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
Meta
Seguiteci anche su Facebook